Hauptmenü
Appiano
-
Appiano
- Strada del vino
- Appiano live
Hauptmenü
Esperienza
-
Esperienza
- Programma settimanale
- Escursioni
- Ciclismo
- Sport & tempo libero
- Castelli ad Appiano
- Laghi & natura
Hauptmenü
Alloggi
-
Alloggi
- Ricerca e prenotazione di alloggi
Hauptmenü
Vino & Piacere
-
Vino & Piacere
- Vino & piacere
Hauptmenü
Eventi
-
Eventi
- Eventi ad Appiano
Hauptmenü
Contatti e informazioni
-
Contatti e informazioni
- Informazioni

I fatti su Appiano
Con 14.890 abitanti, Appiano sulla Strada del Vino è uno dei comuni più grandi dell'Alto Adige.
Le 11 frazioni si inseriscono armoniosamente nel dolce paesaggio collinare, caratterizzato da infiniti vigneti, frutteti in fiore e residenze storiche. Con una superficie di 5.960 ettari, Appiano offre un perfetto equilibrio tra natura, cultura e stile di vita moderno. I ciclisti hanno a disposizione 14 chilometri di piste ciclabili, mentre gli escursionisti possono godersi la natura su 200 chilometri di sentieri segnalati. 256 cartelli segnaletici aiutano a trovare sempre il sentiero giusto.

Ma non è solo il paesaggio a rendere Appiano unica: la regione è anche un paradiso per gli amanti del vino. Con 713 ettari di vigneti, di cui 299 ettari per le varietà di vino bianco, Appiano è una delle aree vitivinicole più grandi e importanti dell'Alto Adige. In totale, le aree agricole coprono ben 1.012 ettari. Qui crescono più di 20 varietà di uve diverse, tra cui i nobili classici Pinot Bianco e Pinot Nero, apprezzati ben oltre i confini della provincia. Il vino di Appiano è documentato ufficialmente dal 1971 e ogni anno vengono imbottigliate circa 10 milioni di bottiglie. Grazie alle condizioni climatiche ideali, con 300 giorni di sole all'anno, le uve crescono in condizioni ottimali.