d="M44 32h-4v8h4v-8zM36 32h-4v8h4v-8zM44 20h-4v8h4v-8zM52 32h-4v8h4v-8zM36 44h-4v8h4v-8zM48 0h-4v8h4v-8zM16 0h-4v8h4v-8zM52 20h-4v8h4v-8zM36 20h-4v8h4v-8zM20 44h-4v8h4v-8zM12 32h-4v8h4v-8zM20 32h-4v8h4v-8zM52 4v8h-12v-8h-20v8h-12v-8h-8v56h60v-56h-8zM56 56h-52v-40h52v40zM12 44h-4v8h4v-8zM28 20h-4v8h4v-8zM28 44h-4v8h4v-8zM20 20h-4v8h4v-8zM28 32h-4v8h4v-8zM44 44h-4v8h4v-8z" />
Come possiamo aiutarti?
 
 
Come possiamo aiutarti?
 
 

Castelli & cultura

Castel d'Appiano

Missiano | Appiano

Esplorate gli affascinanti angoli del Castello d' Appiano comodamente da casa vostra: iniziate qui il tour virtuale.

 

Posizione                  

Troneggiante sopra la Val d’Adige, Castel d’Appiano offre una vista straordinaria dalle Alpi Venoste alle Dolomiti, fino a Bolzano, capoluogo di provincia.

 

Storia

Il castello fu costruito dal conte Ulrico II intorno al 1130 e, già allora, era una delle residenze nobiliari più imponenti sul territorio. Distrutto nel 1158, fu ricostruito poco tempo dopo. Nel 1315 fu ceduto ai principi regnanti del Tirolo e, da allora, si registra un avvicendamento di proprietari. Dal 1911 al 2016, è stato di proprietà dei Conti di Enzenberg e, di seguito, fu acquistato dal Comune di Appiano. Tra i numerosi castelli ben conservati in Alto Adige, per la sua particolare posizione e bellezza, è senza dubbio uno dei più suggestivi testimoni d’epoca medievale.

 

Chiuso dal 30 giugno al 5 luglio 2025

 

Stile architettonico e peculiarità

Castel d’Appiano è un connubio tra la bellezza del paesaggio e il romanticismo di un complesso medievale. Il maestoso mastio con la sua forma pentagonale risale in parte al 12° secolo. L’attrazione principale dal punto di vista storico-artistico è la cappella con il suo prezioso ciclo di affreschi romanici, detta anche la “Sistina delle Alpi”.

Visite guidate storico-artistiche dal 5 aprile 2025:

Le visite guidate si svolgono ogni 30 minuti dalle 11 alle 16:

All'ora: visita guidata del castello

Alla mezz'ora: visita guidata della cappella storica dell'arte.

 

Le visite guidate si svolgono nei seguenti giorni:

5 aprile - luglio: da giovedì a domenica

Agosto: da giovedì a lunedì

settembre - 9 novembre: da giovedì a martedì

 

Visite guidate speciali e richieste di gruppi sono possibili su richiesta all'indirizzo hocheppan@eppan.com o telefonicamente al numero +39 0471 662 206 in qualsiasi momento, anche il mercoledì (giorno di chiusura della taverna del castello).

 

Prezzi d'ingresso:

Adulti: € 6

Anziani, studenti e persone con disabilità: € 5

Gruppi (a partire da 15 persone): € 5

Bambini (6-14 anni): € 4

Scolaresche (6-19 anni): € 2,50

Biglietto famiglia (a partire da 3 persone): € 16

 

La taverna di Castel d’Appiano

Aperta tutti i giorni (tranne il mercoledì) dalle 10 alle 18, serve un menù a base di tipici canederli altoatesini, in linea con gli affreschi della cappella romanica, che raffigurano la famosa “mangiatrice di canederli”. Oltre a questo saporito piatto tirolese, è possibile gustare alcune pietanze classiche, come merenda al tagliere, gulasch, polenta e torte fatte in casa. Le varie settimane a tema deliziano i visitatori con specialità culinarie stagionali. Naturalmente, non può mancare una selezione degli eccellenti vini di Appiano e di bevande rinfrescanti per gli escursionisti assetati. 

 

Percorso di tiro con l’arco Castel d’Appiano

Quest’attrazione accanto al castello è aperta tutti i giorni, tranne il mercoledì, e invita grandi e piccini a “cacciare” con arco e frecce nei boschi circostanti. Emozione e atmosfera medievale garantite! Per completare l’intero percorso sono necessarie circa 3 ore. Tariffe: solo percorso € 10,00 | percorso con noleggio di arco e frecce € 20,00

 

Escursioni

Accanto alle rovine di Castel Boymont e a Castel Korb, Castel d’Appiano è una delle tappe del tour dei tre castelli.  Per l’escursione completa sono necessarie circa 3 ore e mezza. Il parcheggio si trova dopo il Castel Korb a Missiano | Appiano.

 

Navetta del castello

I visitatori che non desiderano camminare possono prenotare il bus-navetta al seguente numero: +39 338 587 9545. Il sig. Ernst Niedermayr sarà lieto di rispondere alle vostre richieste sette giorni su sette, 24 ore su 24.

Castel d'Appiano

Conoscere meglio il Castel d'Appiano

Ulteriori attrazioni

Volete partire alla scoperta di Appiano?

Allora date un’occhiata ad altre attrazioni.

Ulteriori attrazioni

Volete partire alla scoperta di Appiano?

Allora date un’occhiata ad altre attrazioni.

Chiesa del Calvario

Chiesa del Calvario

Dall’alto vigila sul centro di S. Michele | Appiano

Cappella del Castel d'Appiano

Cappella del Castel d'Appiano

Il nucleo del Castel d'Appiano.