d="M44 32h-4v8h4v-8zM36 32h-4v8h4v-8zM44 20h-4v8h4v-8zM52 32h-4v8h4v-8zM36 44h-4v8h4v-8zM48 0h-4v8h4v-8zM16 0h-4v8h4v-8zM52 20h-4v8h4v-8zM36 20h-4v8h4v-8zM20 44h-4v8h4v-8zM12 32h-4v8h4v-8zM20 32h-4v8h4v-8zM52 4v8h-12v-8h-20v8h-12v-8h-8v56h60v-56h-8zM56 56h-52v-40h52v40zM12 44h-4v8h4v-8zM28 20h-4v8h4v-8zM28 44h-4v8h4v-8zM20 20h-4v8h4v-8zM28 32h-4v8h4v-8zM44 44h-4v8h4v-8z" />
Come possiamo aiutarti?
 
 
Come possiamo aiutarti?
 
 

Riepilogo Castelmusika 2024

Quando l'estate saluta e l'autunno appare con le sue foglie colorate, è di nuovo tempo di Castelmusika.

Domenica 20 ottobre 2024 si è svolta per la decima volta la giornata escursionistica culturale “Castelmusika”. In un fantastico clima autunnale, molti visitatori hanno apprezzato la musica d'atmosfera, i piatti deliziosi e la conoscenza dei castelli e dei manieri.

Come negli anni precedenti, numerosi gruppi musicali di Appiano e dell'Alto Adige, cori e jodel hanno animato gli straordinari manieri e castelli nello splendido paesaggio dei vigneti. Durante una piacevole escursione, si è avuto modo di dare un'occhiata a cortili altrimenti chiusi e di farsi viziare dalle associazioni di Appiano con varie specialità autunnali del Törggelen, oltre a dolci fatti in casa e caldarroste. Una giornata perfetta per grandi e piccini.

Altri post del blog

Conoscere persone, luoghi e particolarità di Appiano.

I fatti su Appiano
Ricetta | Canederli allo strudel di mele
Riepilogo Settimane Enoculturali 2024
Castello d'Appiano