Hauptmenü
Appiano
-
Appiano
- Strada del vino
- Appiano live
Hauptmenü
Esperienza
-
Esperienza
- Programma settimanale
- Escursioni
- Ciclismo
- Sport & tempo libero
- Castelli ad Appiano
- Laghi & natura
Hauptmenü
Alloggi
-
Alloggi
- Ricerca e prenotazione di alloggi
Hauptmenü
Vino & Piacere
-
Vino & Piacere
- Vino & piacere
Hauptmenü
Eventi
-
Eventi
- Eventi ad Appiano
Hauptmenü
Contatti e informazioni
-
Contatti e informazioni
- Informazioni

L'Oltradige e la sua pasta
La pasta dell'Oltradige è una specialità tradizionale della regione dell' Oltradige ed è strettamente legata alla storia della cucina regionale.
Sono diventati particolarmente famosi al Marklhof, una locanda che è stata considerata la patria di questo piatto per molte generazioni. Qui la ricetta è stata tramandata e conservata dai cuochi, cosicché la pasta dell'Oltradie è diventato parte integrante della cultura gastronomica regionale. I cuochi del Marklhof, che cucinavano con grande dedizione, hanno avuto un ruolo decisivo nel far sì che questo piatto non solo si conservasse negli anni, ma diventasse sempre più importante.


Negli ultimi anni, la pasta dell'Oltradige ha ottenuto un nuovo riconoscimento, in particolare grazie al rinomato chef stellato Herbert Hintner. Egli ha inserito il piatto nel menu dell'Osteria Platzegg come “in memorian Marklhof”, onorando così il patrimonio culinario del Marklhof e dei suoi chef, che hanno dato forma a questo piatto nel corso degli anni. Una parte importante di questo patrimonio è il bus “Marklhof - Bellavista”, in cui sono state raccolte oltre 60 ricette tradizionali. Una caratteristica particolare della pasta Überetscher è la sua preparazione. In inverno viene tradizionalmente servita con fagioli e "G'selchtem" (carne affumicata), mentre durante l'anno vengono create diverse varianti.